Chi ama la natura potrà visitare il vicino Parco Nazionale del Cilento, una vasta area di natura incontaminata famosa per la ricchezza e la varietà della flora e della fauna selvatica, che accoglie inoltre alcune importanti testimonianze di epoca greco-romana come le aree archeologiche di Paestum e Marina di Camerota.
Le grotte marine di Palinuro
Le grotte marine sono probabilmente l'attrazione principale di Palinuro, nonché una delle mete più gettonate sia dai visitatori in barca che dagli amanti delle immersioni.Delle 32 grotte dislocate sulla costa, la più famosa è sicuramente la Grotta Azzurra, una cavità naturale emersa in cui un raro gioco di rifrazione della luce dona alle sue acque un colore azzurro intenso, impossibile da dimenticare.
Cosa vedere a Palinuro
Oltre alle attrazioni naturalistiche situate sulla costa e nell'entroterra, la piccola frazione di Palinuro ospita alcuni luoghi d'interesse culturale anche all'interno del centro abitato. Proprio al centro di Palinuro si può ammirare la Fontana del '700, tipico esempio di architettura rurale costruito all'interno di un orto gentilizio. A poca distanza si può inoltre visitare l'Antiquarium di Palinuro, un piccolo museo archeologico situato su una meravigliosa terrazza a picco sul mare. Il museo raccoglie testimonianze e suppellettili di epoca preistorica, consentendo ai suoi visitatori di scoprire le origini di questo piccolo angolo di paradiso chiamato Palinuro.