Questa pagina è per gli amanti delle piante e per chi si è dedicato al pollice verde durante questa quarantena. È il momento di trasformare il tuo giardino in un capolavoro prendendo ispirazione da quelli più belli al mondo. Dalla Nuova Zelanda ai Paesi Bassi, da Lanzarote al Giappone - puntiamo certamente in alto con questi rinomati esempi di orticoltura, ma ognuno di essi può farti venire voglia di creare simili meraviglie. Per chi ha spazi più piccoli, balconi o anche solo un posto al chiuso che potrebbe essere reso un po' più verde, speriamo che questo possa ancora ispirarti per qualche nuova idea.
Quale giardino migliore da emulare di quello che ha ispirato alcuni dei dipinti più famosi della storia? Mentre il giardino di Giverny di Claude Monet è attualmente chiuso, per ora puoi ammirare la sua serie di piante on line e vedere cosa si può ricreare nel tuo giardino. Prendi ispirazione dagli stagni di ninfee che compaiono nei suoi dipinti, o dalla passerella fiancheggiata da nasturzi. Monet aveva migliaia di fiori che crescevano nel suo giardino - peonie, rose, papaveri, garofani, nontiscordardimé e azalee - quindi ci sono un sacco di piante tra cui scegliere e da poter ricreare nel proprio spazio.
Con sede a Lisse, il Keukenhof è uno dei più grandi giardini di fiori al mondo. Fedele al patrimonio olandese, ospita un'incredibile varietà di tulipani, oltre a una straordinaria collezione di narcisi, rose, orchidee, gigli e giacinti. Mentre Keukenhof è chiuso al momento, è ancora possibile godersi il parco con un tour virtuale a 360°. Sul sito ufficiale sono disponibili anche interviste con i giardinieri ed i collaboratori, in modo da poter imparare dai professionisti del settore. Il tema per il 2020 è "Un mondo di colori", quindi lasciati ispirare per ampliare la tavolozza nel tuo giardino.
Fondato nel 1951, Pukeiti ha un mix di piante autoctone ed esotiche tra cui magnolie e camelie. Dai un'occhiata a questo giardino meraviglioso e vedi che idee puoi prendere dall'altra parte del mondo. È conosciuto soprattutto per la sua vasta collezione di rododendri.
Il rododendro fulvum e il rododendro Praecox sono i nostri preferiti!
Per gli amanti dei cactus o delle piante grasse, questo giardino che si trova a Guatiza, nell’isola di Lanzarote, contiene oltre 1000 specie di piante, tra cui una vasta collezione di cactus. Il giardino è stato creato dall'artista César Manrique nel 1991 da una vecchia cava. Naturalmente, molti cactus, per crescere bene, hanno bisogno di zone aride e desertiche, ma spesso basta un buon drenaggio e una posizione strategica nel punto più soleggiato del giardino. I cactus e le piante grasse sono un ottimo modo per portare un tocco di esotico nel tuo giardino e ricreare quella fantastica sensazione di estate. I nostri preferiti sono i cactus palla e l’aloe di pizzo.
Questo giardino si trova a Tokyo ed è una vera e propria oasi di pace, lontana dal trambusto della città. Anche se non possiamo andarci adesso, possiamo imparare un paio di cose sul design del giardino giapponese, per cercare di replicare quel feeling “zen” anche nei nostri spazi verdi. Fiori di ciliegio, glicine giapponese, azalee e bonsai sono alcune delle nostre piante preferite. Puoi anche provare a piantare aceri, menta ed enotera, il tutto rigorosamente giapponese. Tira pure fuori la coperta da picnic e goditi la serenità del tuo nuovo giardino.
Questo giardino ha ben 161 anni è il primo ed unico (!) giardino tropicale ad essere stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. L'attrazione principale è il Giardino Nazionale delle Orchidee, che comprende oltre 1000 specie di questa stupenda pianta. I nostri preferiti sono il giardino dei Bonsai e il Giardino dei Profumi, che ci ricordano che le fragranze sprigionate dalle piante e dai fiori sono gran parte dell’esperienza di scoprire un nuovo giardino. Per quanto riguarda le nostre scelte, le preferite dal team sono le azalee, la magnolie yulan e la magnolia soulangeana. Lavora sulle tue capacità di giardinaggio e forse anche il tuo giardino sarà anche riconosciuto dall'UNESCO (senza troppe aspettative però..)
Questo piccolo gioiello, situato sull'isola d'Ischia, vanta di una vista incredibile su Forio e di una splendida collezione di piante. L'architetto paesaggista Russell Page, che ha progettato il giardino, era più interessato alle forme che ai colori, perché credeva che avere troppi colori potesse compromettere la tranquillità del luogo. Se questa è anche la tua filosofia, prendi ispirazione dalle forme delle palme, felci, cicadi, cactus, bromelie e aracee. Queste ultime aggiungono un tocco di esotismo a qualsiasi spazio verde. Le nostre aracee preferite sono il gigaro chiaro, l’erba serpentaria e la darlingtonia.
Assistenza e informazioni utili