Viaggiare in maniera sostenibile significa proteggere e rispettare i luoghi che visitiamo. Preservare l'ambiente ne rappresenta una grossa parte, ma la sostenibilità ha a che fare anche con il rispetto delle tradizioni, della cultura e con il sostegno alle piccole aziende locali. Ecco perché un viaggio in Irlanda è l'ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile e per prestare attenzione a tutti gli aspetti della sostenibilità. Sono molte le possibilità per trascorrere una vacanza sostenibile sull'isola: una natura ancora incontaminata e mete poco conosciute, alloggi e operatori amici dell’ambiente, attività e anche modalità di trasporto green.
La Wild Atlantic Way è un itinerario segnalato che attraversa tutta la costa ovest d'Irlanda. 2.500 km di natura incontaminata fatta di scogliere mozzafiato, spiagge incantevoli e villaggi dove si respira l'Irlanda più autentica. Questa strada costiera tocca tantissime realtà impegnate a creare un turismo amico dell'ambiente e di chi abita il territorio. Qui molte strutture hanno raggiunto la neutralità climatica; altre si impegnano a ridurre i consumi energetici; tante le esperienze che si possono fare, come ad esempio scoprire le proprietà benefiche delle alghe nella Contea di Sligo con dimostrazioni culinarie, picnic e laboratori; oppure osservare le stelle nella Kerry Dark Sky Reserve.
La Causeway Coastal Route, considerata una delle strade panoramiche più belle del mondo, percorre il tratto di costa settentrionale dell'Irlanda del Nord, da Belfast a Derry-Londonderry, e custodisce alcuni dei panorami più incredibili dell'isola. Primo tra tutti il sito Patrimonio dell’UNESCO della Giant’s Causeway, una meraviglia della natura formata da 40.000 colonne di basalto esagonali. Ma accanto a famosissime attrazioni, questo spettacolare tratto di strada offre una serie di meraviglie nascoste: incantevoli villaggi portuali, scogliere scoscese e spiagge dorate, castelli e insenature. È una meta imperdibile per chi cerca una vacanza che unisca storia, panorami indimenticabili e attività all'aria aperta. Inoltre la sua lunghezza ridotta (246 km) la rendono un itinerario perfetto da percorrere in bicicletta.
Hotel che autoproducono l'energia necessaria utilizzando le risorse dei vicini corsi d'acqua o del vento, splendidi rifugi ecologici immersi nei boschi, eco-chalet in legno a un passo dall'oceano. Sull’isola d’Irlanda sono tantissime le strutture che si impegnano ad offrire soggiorni a basso impatto ambientale. Negli alberghi poi non è difficile trovare ristoranti che seguono la politica del chilometro zero, offrendo piatti preparati con materie prime di provenienza locale, prodotti biologici e di stagione.
L'Irlanda è famosa per la sua natura incontaminata e per uno stile di vita a misura d'uomo, fortemente legato al territorio e alle tradizioni. Ovunque c'è una forte consapevolezza di quanto sia importante salvaguardare e preservare questo patrimonio. Un viaggio in Irlanda rappresenta un'esperienza sostenibile indimenticabile anche grazie alle numerose attività a contatto con la natura, che ti permetteranno di scoprire agli aspetti più autentici dell'isola.
La sostenibilità passa anche dalla tavola e l’Irlanda, con le sue materie prima di ottima qualità e la predilezione per alimenti a chilometro zero, assicura anche un’esperienza gastronomica green. Dai corsi di cucina ai numerosi farmers market, dai tour gastronomici alla scoperta dei sapori locali ai food festival un viaggio in Irlanda regala prelibatezze e soste di gusto sostenibili.
Assistenza e informazioni utili