Ricca di storia, arte e cultura, la città di Catania è famosa soprattutto per la sua inimitabile posizione geografica, affacciata sulle acque azzurre dello Ionio e sovrastata dalla superba sagoma del monte Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Un weekend a Catania è l'occasione per conoscere, passeggiare, emozionarsi e divertirsi, tra paesaggi variegati e attrazioni di ogni genere.
Camminare per le vie di Catania rende perfettamente l'idea di cosa sia stata questa città nei secoli passati e dell'importanza che abbia avuto per l'intero Meridione italiano. Un tempo capitale del fastoso Regno di Sicilia, Catania non fa mistero delle sue ricchezze, mostrando orgogliosa ai visitatori lo sfarzo barocco dei suoi splendidi palazzi e delle sue chiese. La magnifica Via dei Crociferi è un esempio straordinario di questa fitta presenza di capolavori architettonici, tutti da ammirare.
Allo stesso modo, la lunghissima via Etnea offre diversi spunti di attrazione, come la sontuosa Basilica della Collegiata o i palazzi che formano l'incrocio dei Quattro Canti. Su questa strada si trova anche l'ingresso principale del Giardino Bellini, il luogo ideale dove concedersi una rilassante pausa nel verde, circondati da sculture e opere d'arte d'ogni genere, come il fantasioso orologio floreale.
Uno dei luoghi di ritrovo principali della città è sicuramente Piazza Duomo, molto frequentata anche di sera, grazie alla presenza di numerosi locali e ristoranti dove divertirsi in compagnia e gustare del buon pesce fresco e alcune delle specialità tipiche della cucina locale, come la celeberrima Pasta alla Norma.
Su Piazza Duomo si affacciano alcuni dei più famosi edifici di Catania, come il Palazzo degli Elefanti e la Cattedrale di Sant'Agata. Da ammirare anche le due fontane: la famosa Fontana dell'Elefante, simbolo della città, e la caratteristica Fontana dell'Amenano, con la sua suggestiva cascata che si riversa nell'omonimo fiume sotterraneo. Poco lontano dalla piazza si trova il maestoso Castello Ursino, edificato da Federico II di Svevia ed oggi sede dell'interessante Museo Civico.
Chi desidera trascorrere a Catania un weekend di vacanza può farlo in tutte le stagioni. D'estate, le splendide spiagge del litorale catanese si riempiono di turisti, attratti dalle splendide acque del golfo e dalla fervida movida notturna. Molto suggestivo il tratto di costa di fronte ad Aci Trezza, idealmente protetto dagli enormi Faraglioni dei Ciclopi.
D'inverno, quasi inaspettatamente, questa grande città portuale della Sicilia diventa un punto di riferimento per gli amanti degli sport invernali, che possono divertirsi a sciare sulle piste del Monte Etna. Il Parco naturale dell'Etna, ovviamente, è una meta immancabile in qualsiasi periodo dell'anno, scenario ideale per partecipare a un'escursione guidata alla scoperta degli affascinanti crateri del vulcano. Con il suo mare limpido, le sublimi opere d'arte e la natura incontaminata, Catania saprà regalarvi emozioni indimenticabili.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili