Come arrivare in Alaska
Sapevi che l'Alaska è uno dei posti migliori al mondo per osservare l'aurora boreale, visibile a Fairbanks per circa 243 giorni all'anno? Questo spettacolo naturale straordinario è solo una delle tante meraviglie che puoi vivere durante un viaggio in Alaska. Anche se questa terra sembra lontanissima, arrivare dall'Italia è più facile di quanto si possa pensare. Non ci sono voli diretti dall'Italia, ma con uno o due scali è possibile raggiungere questo splendido stato. Si tratta di un viaggio lungo, ma per una vacanza in Alaska ne vale la pena!
Le principali compagnie aeree come KLM, Delta e British Airways offrono voli per l'Alaska con scali a città come Amsterdam, Londra, New York o Seattle, con una durata di 15-24 ore. L'aeroporto principale è il Ted Stevens Anchorage International Airport. È possibile raggiungere l'Alaska in auto tramite l'Alaska Highway, ma il viaggio richiede diversi giorni. Le crociere da Vancouver all'Alaska, passando per l'Inside Passage, offrono spettacolari viste di fiordi e ghiacciai.
Periodo migliore per visitare l’Alaska
Il periodo migliore per visitare l'Alaska dipende dall'esperienza desiderata. L'estate, da giugno ad agosto, è ideale per la maggior parte dei viaggiatori grazie alle temperature miti e alle lunghe giornate, con parchi e ghiacciai facilmente accessibili. L'inverno è perfetto per chi cerca un'esperienza autentica, con l'aurora boreale e attività invernali come il dog mushing.
Ogni stagione in Alaska ha i suoi pro e contro. La primavera offre il risveglio della fauna e dei paesaggi, ma con temperature rigide e attrazioni chiuse. L'estate ha temperature piacevoli e lunghe giornate, ma è affollata e costosa. L'autunno regala paesaggi colorati, ma con un clima imprevedibile. L'inverno, freddo e nevoso, è ideale per attività invernali, ma rende gli spostamenti più difficili.
Le temperature in Alaska variano notevolmente a seconda della stagione e della località. In inverno, Anchorage registra temperature tra -10 e -4 gradi, mentre Fairbanks può scendere fino a -27. In estate, Anchorage varia tra 12 e 19 gradi, con Fairbanks che arriva fino a 23. Le Isole Aleutine hanno un clima più temperato rispetto alle regioni interne, ma sono soggette a molte più precipitazioni.
Consigli pratici
Un viaggio in Alaska è un'esperienza unica, ma richiede un'attenta pianificazione a causa della vastità del territorio e del clima variabile. Il periodo ideale per visitare è tra giugno e agosto, quando le temperature sono più miti e le giornate più lunghe. È essenziale portare abiti adatti e una giacca impermeabile, anche in estate.
Documenti di viaggio e visto
Se sei cittadino italiano, per entrare in Alaska, che fa parte degli Stati Uniti, avrai bisogno di un passaporto valido per almeno sei mesi e di un'autorizzazione ESTA, da richiedere online almeno 72 ore prima della partenza. L'ESTA ha un costo di circa 14 dollari e consente soggiorni di massimo 90 giorni per turismo.
Moneta
La moneta ufficiale in Alaska è il dollaro statunitense. È consigliabile portare con sé una carta di credito, poiché è accettata praticamente ovunque. Tuttavia, avere del contante a portata di mano per piccoli acquisti può essere utile nelle zone più remote.
Come sposarsi
L'Alaska è uno stato immenso con poche strade. Per spostarsi tra le principali città, come Anchorage e Fairbanks, è possibile utilizzare voli interni. Per esplorare le aree più remote, si possono noleggiare auto o partecipare a crociere lungo l'Inside Passage.
Elettricità/Presa
In Alaska si utilizzano prese di tipo A e B, con una tensione di 120V e una frequenza di 60Hz. Assicurati di portare con te un adattatore per utilizzare i tuoi dispositivi elettronici.