Voli per Palermo
Quasi coeva di Roma con stili architettonici differenti come qualsiasi altra città europea, Palermo, il capoluogo della Sicilia, è il sogno di tutti gli appassionati di cultura. Grazie al suo patrimonio bizantino, arabo, fenicio e romano, possiede un fantastico mix di monumenti antichi e medievali e si trova a breve distanza da buona parte delle splendide spiagge sabbiose della Sicilia.
Questa città ha inverni miti e soleggiati ed estati calde con molte ore di sole. Ogni anno, milioni di persone prendono voli diretti per Palermo e atterrano all'Aeroporto Falcone-Borsellino da decine di altre città in Europa, soprattutto durante la stagione turistica nei mesi più caldi.
In piazza Pretoria, non perdete questa maestosa fontana, con le sue enormi statue nude vicino al quartiere Quattro Canti. Un tempo era soprannominata la 'Fontana della Vergogna' dai cattolici zelanti e fu creata a metà del 16° secolo da Francesco Camilliani uno scultore fiorentino.
Anche le persone con poco interesse per l'architettura, non possono non rimanere affascinate dalla Cattedrale di Palermo, costruita in un arco di tempo di circa sei secoli. Con la sua combinazione unica di normanno, gotico, moresco, barocco, e neoclassico, l'edificio presenta una varietà di decori e un portico particolareggiato, ed è per molti versi una testimonianza del turbolento ma interessante passato marittimo della città.
Un'affascinante opera d'arte, la Cappella Palatina è un'incantevole cappella del 12°secolo con gli interni così decorati che potrebbe essere perfetta per un sovrano. Si tratta di una spettacolare combinazione di arte normanna, araba e bizantina, ed è particolarmente nota per i suoi mosaici dorati.
Antica ex residenza reale d'Europa, il Palazzo dei Normanni si pensa risalga a più di 1.100 anni fa ed è stato ampliato in epoca normanna. Il palazzo, adiacente alla Cappella Palatina, era l'esclusiva casa dei monarchi del Regno di Sicilia, un regno che durò per quasi 700 anni, fino agli inizi del 19° secolo.
Visitate il fantastico Teatro Massimo dell'Opera, che è stato istituito nel 1897 ed è uno dei più grandi d'Europa. Per un panorama incredibile sulla città, recatevi a quota 606 metri sul Monte Pellegrino o fate un'escursione alla favolosa isola vulcanica di Ustica, a breve distanza prendendo l'aliscafo.
Potete alloggiare al raffinato Palazzo Brunaccini, il ben presentato Grand Hotel Villa Igiea - MGallery Collection, o l'impeccabile Grand Hotel Piazza Borsa, se cercate un alloggio al top. Altri alberghi ricercati ma più accessibili includono l'affascinante Hotel Ariston, l'Hotel Columbia Palermo per i budget più bassi e l'elegante Hotel Posta.
Per alcuni allettanti piatti della cucina rustica locale, provate la Trattoria Corona, il ristorante Osteria FlaM Contemporanea, la Trattoria I Compari, o Lo Scrigno dei Sapori. Potete anche gustare deliziosi piatti della cucina mediterranea presso il ristorante Al Fondaco del Conte o squisite specialità ittiche presso I Sapori del Mare.
Assistenza e informazioni utili