La Sicilia è la più grande isola del Mar Mediterraneo, separata solo pochi chilometri dalla penisola italiana dallo Stretto di Messina. È facilmente distinguibile sulle carte geografiche per la sua forma quasi triangolare, da cui deriva l'altro suo nome: Trinacria. Da sempre terra di conquista e crocevia di numerosi popoli e culture, dai Normanni agli Arabi, la Sicilia fu annessa all'Italia nel 1860 a seguito della spedizione dei Mille di Giuseppe Garibaldi. È stata definita regione a statuto speciale.
Quando prenoti il tuo volo per la Sicilia preparati ad una terra ricca di storia e di paesaggi mozzafiato: puoi scegliere le architetture della Valle dei Templi di Agrigento o il meraviglioso scorcio di Taormina tra l'Etna e il mare. Puoi farti incantare dalle feste religiose di Sant'Agata a Catania o scoprire gli scorci nascosti di Palermo. Se invece ami il dolce far niente, lasciati trasportare dalla calma siciliana: trascorri la giornata in spiaggia a nuotare nell'azzurro mare di Aci Trezza davanti ai Faraglioni dei Ciclopi, o sull'isola di Pantelleria, ad un passo dall'Africa, o infine a Punta Secca - vicino a Ragusa - dove puoi goderti uno splendido tramonto.
Una visita in Sicilia non può prescindere dal gustare i famosi sapori dell'isola. Se atterri di mattina da uno dei tuoi voli economici per la Sicilia, entra in uno dei bar pasticceria e lasciati ingolosire da vassoi di cannoli, brioche alla crema e deliziose mini cassate. Per uno spuntino all'ora di pranzo, prova lo street food siciliano a base di arancini di riso o panelle. Per gustare tutti i sapori della tradizione scegli una cena in una trattoria siciliana tipica: bevendo un buon bicchiere di Nero d'Avola, assaggerai le specialità sicule come la pasta alla Norma, le sarde a beccafico e la caponata di verdure. Continua la degustazione con un dolce alle mandorle e pistacchi di Bronte e concludi con un bicchiere di Zibibbo di Pantelleria. Un tripudio di tradizione per un'isola che venera i prodotti della propria terra.
Se per prenotare i tuoi voli per la Sicilia sei preoccupato dal meteo, siamo qui per rassicurarti: l'isola gode di un meraviglioso clima mediterraneo e ogni stagione è piacevole. Le temperature raramente scendono sotto i 10 gradi in tutta la zona costiera; le aree più interne hanno, invece, un clima più continentale con inverni maggiormente freddi. Nell'isola i venti caldi di Scirocco e di Maestrale portano nei mesi estivi aria calda dall'Africa e temperature fino a 45 gradi. Questo clima si rispecchia sulla vegetazione, che alterna la tipica macchia mediterranea a piante più tropicali.
È il volo per la Sicilia il modo più semplice ed economico per raggiungere l'isola. Gli aeroporti principali in cui atterrare sono Punta Raisi a Palermo e Catania Fontanarossa. Sono presenti anche diversi scali militari ad uso civile come quelli di Trapani e di Pantelleria. Dagli aeroporti è facile raggiungere le città con il servizio bus navetta o con il taxi; altrettanto diffusi sono gli autonoleggi, presenti sia negli aeroporti, che nei centri cittadini. Si arriva in Sicilia anche via mare attraverso collegamenti con traghetti dalla Calabria; per chi viaggia in auto, superstrade ed autostrade permettono di raggiungere le varie zone dell'isola in modo abbastanza comodo.
Oltre cinque milioni di persone abitano l'isola e anch'essi usufruiscono dei voli economici per la Sicilia offerti da molte compagnie. Il capoluogo di regione è Palermo. Numerosi sono i parchi naturali, le aree marine protette, le aree archeologiche nonché i patrimoni tutelati dall'Unesco presenti. Molto sentito e diffuso è il folclore tradizionale, spesso legato a tradizioni religiose che si tramandano nei secoli: non mancherà occasione, per il turista, di assistere ad una festa tradizionale o al tipico spettacolo dei Pupi. Il dialetto siciliano è l'idioma maggiormente utilizzato dagli abitanti e in esso è racchiuso il crocevia di culture che hanno abitato questa terra.
Assistenza e informazioni utili