Voli per Varsavia
Adagiata sulle rive del fiume Vistola, la capitale della Polonia, Varsavia, è una fiorente sede di teatri, musei, biblioteche, chiese, palazzi, ville e monumenti sempre in continua espansione.
La mescolanza di stili architettonici nel paese riflette la sua storia turbolenta, con edifici funzionali dei paesi del Blocco Orientale, colorati edifici storici e grattacieli dall'aspetto imponente che attirano l'attenzione. Il centro storico, in parte circondato da mura, è stato completamente restaurato dopo che la città fu rasa al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale ed è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO.
I voli a Varsavia atterrano all'aeroporto Varsavia-Chopin, nella parte sud-ovest della città e provengono da tutto il mondo. Ci sono treni e autobus che collegano l'aeroporto al centro della città e una stazione di taxi.
Il Castello Reale a mattoni rossi costruito nel 14° secolo, si trova all'ingresso della Città Vecchia e un tempo era la residenza ufficiale dei monarchi polacchi. E' possibile effettuare un tour del castello i cui tesori includono mobili d'epoca, opere d'arte e la Grande Sala delle Assemblee in color oro. Di fronte al castello si trova la Piazza del Castello che è sede di qualsiasi cosa, dagli spettacoli di strada ai concerti, dai raduni di rally agli indirizzi ufficiali delle autorità. Nella Piazza della Città Vecchia, fiancheggiata da edifici rinascimentali e barocchi, si trova una statua simbolo della città, la Sirena di Varsavia.
Con quasi 800.000 elementi della sua collezione permanente, il Museo Nazionale è uno dei più grandi musei della Polonia. Qui potete ammirare arte egizia, orientale e medievale da tutta la Polonia e anche alcuni dipinti della collezione privata di Adolf Hitler.
Mostre interattive, fotografie, filmati, testimonianze e un bombardiere Liberator sono tra i reperti del Museo della Rivolta di Varsavia, che racconta la storia della rivolta della città contro l'occupazione nazista. Il Museo Chopin, situato in un palazzo barocco, offre una panoramica dei lavori del più famoso compositore polacco.
Varsavia ha più di 80 parchi. Lazienki Park, noto anche come il Parco delle Terme Reali, è il più grande con una distesa di 76 ettari di verde al cui interno si trova il Lazienki Palace riccamente decorato, la Statua di Chopin, un anfiteatro e una colonia di pavoni. I concerti con la musica di Chopin si tengono la domenica da maggio a settembre. I Giardini Sassoni che risalgono al 18° secolo e sono pieni di alberi di castagne, sono stati il primo parco pubblico di Varsavia e sono modellati sul modello dei giardini di Versailles. Oggetti d’interesse includono statue barocche, un lago, una fontana e la Tomba del Milite Ignoto.
Fiori freschi, tovaglie ricamate e mobili retrò offrono un ambiente elegante per il variegato menù di cucina tradizionale polacca servita al Restauracja Polska Rozana. Il ristorante offre musica dal vivo per pianoforte e chitarra e dispone anche di un giardino e un recinto di sabbia per i bambini. Il ristorante InAzia, presso lo Sheraton di Varsavia, propone una cucina del sud-est asiatico, cinese e indonesiana - si può scegliere da menu di tre, cinque e sei portate o mangiare à la carte. Stara Kamienica è decorato con opere di giovani artisti polacchi e offre un ampio menù che combina la cucina tradizionale polacca con quella moderna europea.
Assistenza e informazioni utili