Cose da fare a Ginevra
Ginevra è una città che offre attrazioni per ogni gusto, dagli spettacolari punti panoramici ai quartieri ricchi di carattere, passando per splendidi parchi e giardini. Non mancano nemmeno le opportunità per escursioni nei dintorni, perfette per chi vuole scoprire la bellezza della regione.
Per godere di viste spettacolari su Ginevra e i suoi dintorni, una visita al Mont Salève è d’obbligo. Raggiungibile facilmente con la funivia da Veyrier, questo punto panoramico offre una vista impareggiabile sul Lago Lemano, la città e, nelle giornate più limpide, persino sul Monte Bianco. Un’opzione più centrale è salire sulla torre della Cattedrale di San Pietro, dove 157 gradini ti condurranno a una vista mozzafiato sul centro storico e sulle acque del lago.
La Città Vecchia (Vieille Ville) è il cuore storico, con strade acciottolate, piazze pittoresche e monumenti come la Cattedrale di San Pietro. Perfetto per chi cerca un’atmosfera suggestiva e ricca di storia. Per un’esperienza sofisticata, il quartiere di Rue-Basses è un must: le eleganti vie dello shopping, come Rue du Rhône, ospitano boutique di lusso e gioiellerie, creando un ambiente esclusivo. Un’altra scelta imperdibile è il Quartiere di Carouge, famoso per il suo stile mediterraneo e l’atmosfera bohémien. Qui troverai strade animate da caffè all’aperto, negozi di design e botteghe artigianali, che lo rendono perfetto per passeggiare e immergersi in un ambiente vivace e artistico.
Il Parco dei Bastioni, situato nel cuore della città, è perfetto per una passeggiata tra statue storiche e scacchi giganti. Il Parco Mon Repos, invece, è il luogo ideale per rilassarsi lungo il lago, con i suoi giardini curati, le fontane e una vista straordinaria sul paesaggio circostante.
Annecy, la "Venezia delle Alpi", è famosa per i suoi canali, le case colorate e l’atmosfera romantica. È raggiungibile in meno di un’ora di auto o autobus. Un’altra destinazione imperdibile è Chamonix-Mont-Blanc, a circa un’ora e mezza da Ginevra. Qui potrai goderti panorami alpini straordinari e attività all’aperto, dalla funivia dell’Aiguille du Midi alle escursioni. Infine, il Castello di Chillon, lungo il Lago Lemano vicino a Montreux, offre un tuffo nella storia medievale e paesaggi da cartolina, a circa un’ora dalla città.
Cosa fare gratis a Ginevra
Nonostante la sua fama di città costosa, Ginevra offre molte opportunità per scoprire il suo fascino senza spendere un centesimo, dai musei gratuiti agli eventi culturali.
Il Museo di Storia Naturale offre collezioni dedicate a geologia e zoologia, mentre il Museo d’Arte e di Storia consente l’ingresso gratuito alle sue opere permanenti, dall’arte antica al XIX secolo. Durante l’estate, eventi come il festival Les Aubes Musicales regalano concerti all’alba ai Bains des Pâquis, mentre il CinéTransat organizza serate di cinema all’aperto nel Parc de la Perle du Lac, combinando cultura e paesaggi incantevoli.
Muoversi a Ginevra è semplice e gratuito per chi soggiorna in hotel, ostelli o campeggi grazie alla Geneva Transport Card. Questa card include l’uso illimitato di autobus, tram, treni urbani e dei battelli Mouettes, rendendo facile visitare attrazioni come il Jet d’Eau, il Parco dei Bastioni e il caratteristico Quartiere di Carouge. Un’esperienza unica è salire sui battelli del Lago Lemano, inclusi nella card, per ammirare la città direttamente dall’acqua. La Geneva Transport Card rende gli spostamenti non solo pratici, ma anche un’occasione per scoprire Ginevra da nuove prospettive.