Top attrazioni di Scilla
Considerata una delle perle nascoste della costa calabrese, Scilla è una piccola cittadina situata sulla punta dello stretto di Messina. Questo affascinante borgo di pescatori è famoso per le sue acque cristalline, le sue spiagge incantevoli e la vista mozzafiato sull'orizzonte, dominato dal maestoso Castello Ruffo. Scilla è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare, ma offre anche molte altre attrazioni che meritano di essere scoperte.
Uno dei luoghi più iconici di Scilla è sicuramente il Castello Ruffo, un'imponente fortezza costruita nel XII secolo per proteggere la città dai pirati. Oggi il castello è aperto al pubblico e offre una vista spettacolare sull'intera città e sullo stretto di Messina. Una passeggiata lungo le sue mura ti farà sentire come un vero e proprio re o regina.
I viaggiatori che amano la storia e la cultura non possono perdere una visita al Museo Nazionale di Scilla, situato all'interno del castello. Qui potrai ammirare una vasta collezione di reperti archeologici che raccontano la storia della città e della regione circostante. Non dimenticate di fare una sosta al bellissimo giardino del castello, perfetto per una pausa rilassante immersa nella natura.
Per chi ama immergersi nella bellezza naturale, Scilla offre numerose opportunità, tra cui la famosa spiaggia di Chianalea. Questa piccola spiaggia circondata da caratteristiche case di pescatori è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole e il mare cristallino. Se volete esplorare ancora di più, potete noleggiare una barca e fare un tour lungo la costa, magari con una tappa alle Grotte di Pilato, una serie di caverne sottomarine che vi lasceranno senza fiato.
Un'altra attrazione imperdibile di Scilla è la caratteristica Chiesa di San Rocco, situata nel cuore del centro storico. Costruita nel XVII secolo, questa chiesa ha una facciata barocca e un interno semplice ma suggestivo. Ma la vera attrazione è il panorama che si può ammirare dalla piazza antistante, con una vista spettacolare sullo stretto di Messina e sulla costa siciliana.
Infine, consigliamo di dedicare un po' di tempo a esplorare il centro storico di Scilla, con le sue stradine pittoresche, le casette colorate e i ristoranti che offrono deliziosi piatti di pesce fresco. Non perdete l'occasione di assaggiare il famoso "pesce spada alla ghiotta", una specialità locale che vi lascerà senza parole.
In conclusione, Scilla è una destinazione che offre qualcosa per tutti: dalle bellezze naturali al patrimonio culturale, dal cibo delizioso alla cordialità degli abitanti del luogo. Se state pianificando un viaggio in Calabria, non potete assolutamente perdere questa piccola perla sulla costa tirrenica.