In pieno centro città, al riparo dal caos cittadino, l’Hotel Palazzo delle Stelline di Milano vi permette di soggiornare in prossimità di alcune delle zone monumentali più importanti della città e di raggiungere con facilità le aree commerciali.
Il Palazzo delle Stelline nasce dopo la peste che colpì Milano nel 1576.
Terra di conquista e teatro di sanguinosi scontri, la città lombarda rimase in balia di questi eventi per buona parte del XVI secolo; si ritrovarono per le strade orfani, emarginati, barboni.
Nel tentativo di arginare una situazione ormai gravissima, San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, prese in affitto l’ex monastero delle Benedettine di Santa Maria della Stella: nel gennaio del 1578 nasce l’Ospedale dei Poveri Mendicanti e Vergognosi della Stella.
Alla metà del 1600 la struttura rivolgeva i suoi servizi quasi totalmente all’infanzia bisognosa e ospitava soprattutto giovani orfane ribattezzate “stelline”, in memoria dell’antico monastero.
Ristrutturato nel corso dei secoli, il palazzo ha mantenuto fino ad oggi le antiche caratteristiche architettoniche che ancor oggi prestano il profilo ad una delle più importanti sedi culturali della città di Milano.
L'hotel dispone di ristorante, bar, caffetteria, sala colazione, giardino e centro congressi.
Le camere sono dotate di bagno con doccia, aria condizionata, TV, telefono, minibar e cassetta di sicurezza.
Indirizzo: Corso Magenta 61, 20123 Milano, Italia.