Periodo migliore per visitare il Giapppone
In generale, i periodi migliori per i viaggi in Giappone senza le estreme temperature estive e invernali sono la primavera e l'autunno. Ti aiuteremo noi a scegliere, stagione per stagione, in base alle tue preferenze e a quello che ti piacerebbe vedere. Seleziona un’offerta volo+hotel per il Giappone nel momento migliore per te.
Il Giappone è un paese che offre esperienze uniche in ogni stagione dell'anno. La primavera è un periodo eccezionale grazie alla famosa fioritura dei ciliegi, che crea panorami incredibili. L'autunno è altrettanto affascinante, grazie al cambiamento dei colori delle foglie degli aceri. Le Alpi giapponesi e Kyoto sono particolarmente famose per lo spettacolo del foliage autunnale. L'estate è un periodo di attività all'aperto, nonostante il clima caldo e umido. Puoi goderti spiagge, festival e attività come l'arrampicata sul Monte Fuji. Tuttavia, è anche la stagione dei tifoni e delle piogge intense. L'inverno ha il suo fascino, soprattutto se ti interessano gli sport invernali. I bagni termali diventano particolarmente invitanti durante i mesi più freddi.
Il Giappone offre un mix di temperature stagionali che riflettono la sua diversità geografica. Il Paese è, infatti, caratterizzato da grandi contrasti termici: il nord è subartico, il sud subtropicale. A Tokyo, maggio e ottobre oscillano tra i 15 e i 22 gradi, mentre agosto tocca anche oltre i 30 gradi e gennaio scende tra 1 e 10 gradi.
Consigli pratici
Per una vacanza in Giappone, quali sono i documenti necessari per partire? Qual è la valuta corrente e che tipo di presa di corrente troverai? Ecco un po’ di informazioni utili da sapere prima di partire.
Documenti di viaggio e visto
Prima di intraprendere il tuo viaggio per il Giappone, assicurati innanzitutto di avere un passaporto valido. Il visto turistico, necessario per un soggiorno massimo di tre mesi, viene emesso all'arrivo in Giappone. Alcune formalità aggiuntive includono una foto e impronte digitali. Dovrai inoltre mostrare il biglietto aereo di ritorno e il recapito dell’hotel in cui alloggerai. Devi anche dimostrare di avere sufficienti risorse finanziarie per il viaggio. Ti consigliamo, infine, di fare un’assicurazione sanitaria poiché in Giappone la sanità è privata.
Moneta
In Giappone, la valuta ufficiale è il yen giapponese. Per cambiare denaro, puoi rivolgerti alle banche, agli uffici di cambio negli aeroporti internazionali o nelle principali città, nonché agli sportelli automatici che accettano carte internazionali. È importante controllare le commissioni applicate e cercare i migliori tassi di cambio disponibili.
Trasporti urbani
I trasporti urbani in Giappone sono altamente efficienti e ben organizzati. Le principali città dispongono di una vasta rete di treni, metropolitane e autobus. I turisti possono usufruire di abbonamenti speciali, come il Japan Rail Pass, che offre viaggi illimitati su molti treni JR in tutto il paese. Le città spesso offrono pass giornalieri o settimanali per l'uso illimitato dei mezzi pubblici locali. Gli abbonamenti ti aiuteranno a esplorare il Giappone in modo comodo ed economico.
Elettricità/Presa
Per quanto riguarda le prese elettriche, in Giappone avrai bisogno di un adattatore. Le prese giapponesi sono di tipo A, simili a quelle negli USA. Gli adattatori possono essere acquistati facilmente in aeroporti, negozi e 100 yen shop.