Le spiagge di Lampedusa
Irrinunciabile, nei viaggi a Lampedusa, è l'appuntamento con il sole e il mare. La natura incontaminata rende uniche le spiagge presenti. Tra le più rinomate rientrano sicuramente quella della Guitgia e le spiagge di Cala Madonna e Marte Morto. I turisti apprezzano particolarmente anche Cala Pulcino, ma è la Spiaggia dei Conigli ad essere ricordata con maggior piacere. Quest'ultima, infatti, rappresenta la spiaggia che le tartarughe "Caretta-Caretta" scelgono per depositare le uova. Chi decide di visitare la zona est di lampedusa ha a disposizione spiagge altrettanto belle, come Cala Francese, Cala Pisana e Cala Maluk, accomunate dalla presenza del litorale sabbioso. Sempre sul versante orientale si trovano Cala Creta e Cala Calandra, caratterizzate da scogliere di roccia ideali per i tuffi.
Sport nella natura e luoghi incantati
La presenza di numerose spiagge costituisce un invito a nozze per gli amanti di attività sportive quali diving e snorkeling. Chi sceglie di trascorrere un weekend a Lampedusa per dedicarsi alle proprie passioni subacquee può contattare uno dei diving center esistenti prima di immergersi nei fondali. Oltre ad essere essenziale per la pratica di tali sport, il noleggio di una barca presso il porto permette di raggiungere insenature e calette, come la baia della Tabaccara, oppure gli scogli del Sacramento e del Faraglione. Una barca può spingersi fino al faro di Capo Grecale e alla Grotta del Teschio, in grado di offrire una spiaggia di grande bellezza.