Cosa vedere a Zante
Uno dei luoghi imperdibili di Zante è la famosa Spiaggia del Navagio, una baia nascosta dove un relitto arrugginito emerge dalla sabbia bianca, incorniciata da scogliere vertiginose. Poi, le Grotte Blu: affascinanti formazioni rocciose che si specchiano nell’acqua turchese, ideali per immersioni o escursioni in barca. A Kerì, puoi ammirare il faro e il promontorio che si affaccia sull'infinito blu del mare, ideale per i tramonti. Non lontano, Marathonissi, l’“isola delle tartarughe”, è un luogo di nidificazione per le Caretta-Caretta: una tappa perfetta per ammirare la fauna marina e godersi la spiaggia. A Xigia, ti attende una baia unica con sorgenti di zolfo, perfetta per un bagno rilassante dalle proprietà terapeutiche. Per una vista mozzafiato, visita il promontorio di Kentinaria, dove le rocce bianche si tuffano nel mare in contrasto con il blu intenso delle acque. A Skinari, il plancton fosforescente ti offre una magia naturale che rende speciali i bagni notturni. A Exo Chora, scopri gli ulivi millenari che raccontano storie di migliaia di anni. Nel fiordo di Porto Limniona, piscine naturali ti aspettano per un bagno rigenerante in uno scenario suggestivo. Infine, esplora il pozzo di Erodoto a Kerì, un sito storico di bitume naturale, ricordato persino dagli antichi romani.
Luoghi imperdibili
Per scoprire l’isola come pochi la vedono, esplora Bochali, un incantevole villaggio che domina la città di Zante. Qui, tra antiche rovine e chiese, godrai di una vista panoramica mozzafiato sull’isola, particolarmente suggestiva al tramonto. Poi visita Aghios Sostis, un’isoletta collegata alla terraferma da un ponte di legno. Quest’angolo pittoresco è perfetto per rilassarsi e immergersi nelle acque cristalline. Infine, Anafonitria è un villaggio tranquillo famoso per il monastero che porta lo stesso nome. È qui che San Dionisio, patrono di Zante, trascorse la sua vita, rendendolo un luogo di grande significato spirituale.
Zante è ricca di monumenti e siti unici che raccontano la storia e la cultura dell’isola. Visita il Castello Veneziano di Bochali, una fortezza che domina la città di Zante e offre panorami incantevoli sull’isola e il mare. Un altro luogo da esplorare è il Museo Bizantino di Zante, che ospita una collezione di icone religiose, affreschi e sculture che risalgono al periodo bizantino e post-bizantino. Un’esperienza diversa attende chi visita Kampi, un villaggio tradizionale che sorge vicino alle antiche tombe micenee scavate nella roccia. Solomos Square, la piazza principale della città di Zante, è invece dedicata a Dionysios Solomos, il poeta nazionale greco, ed è circondata da edifici neoclassici e il Museo Solomos, con testimonianze della vita culturale locale. Infine, il Lago di Keri è una riserva naturale di straordinaria bellezza, famosa per le sue grotte e per la vicina costa selvaggia, dove è possibile avvistare la fauna marina dell’isola.