Come arrivare in Grecia
Qualunque mezzo tu scelga per il tuo viaggio in Grecia sarà sicuramente indimenticabile. Attraversare il Mar Ionio in nave regalerà panorami spettacolari, un viaggio on the road sarà un’avventura incredibile, mentre in aereo arriverai velocemente in questo paese da sogno.
L'Aeroporto Internazionale di Atene, il più grande del paese, offre collegamenti con tutto il mondo. L'Aeroporto di Salonicco, situato nel nord della Grecia, è un altro hub importante, specialmente se ti dirigi verso la regione della Macedonia. Infine, gli aeroporti delle isole, come quelli di Creta, Rodi e Santorini, rendono agevole l'accesso a queste perle del Mediterraneo. Se cerchi bene, troverai numerose offerte per la Grecia.
I voli diretti dall'Italia hanno una durata media che varia a seconda della città di partenza e di arrivo. In genere, un volo da Roma ad Atene dura circa 2 ore, mentre da Milano il tempo di volo è leggermente superiore. Per raggiungere le isole greche, come Creta o Santorini, da Roma o Milano ci vogliono tra le 2 e le 3 ore. Ovviamente il tempo dipende dalla compagnia, dalle condizioni di volo, oltre che dagli eventuali scali.
Dall’Italia, le navi per la Grecia partono prevalentemente da Ancona, Bari, Brindisi e Venezia, con una durata di viaggio che varia dalle 7 alle 24 ore, a seconda dei porti di partenza e di arrivo. Se preferisci il brivido della strada, il viaggio attraverso i Balcani in auto è la migliore opzione per raggiungere la Grecia low cost e offre gli scenari affascinanti di Slovenia, Croazia, Bosnia e Serbia.
Il periodo migliore per visitare la Grecia
In genere, la primavera e l'autunno sono considerati i periodi migliori per il clima mite e la minor affluenza di turisti. Durante questi mesi, è possibile esplorare siti storici e godere delle bellezze naturali in tranquillità. L'estate, con temperature più elevate, è l'ideale se desideri goderti il sole e il mare nelle isole, sebbene sia anche il periodo più affollato.
Consigli pratici
Prima di partire per la Grecia, è bene organizzare alcuni dettagli pratici. Per esempio che documenti portare: come cittadino italiano, non hai bisogno di un visto, ma ricordati di avere un documento d'identità valido per l'espatrio o il passaporto. Vediamo insieme altri consigli utili.
Moneta
La valuta locale è l'euro, e sebbene le carte di credito siano ampiamente accettate, è sempre utile avere del contante per le piccole spese quotidiane. Questo ti permetterà, inoltre, di evitare spiacevoli sorprese con le eventuali commissioni bancarie per i prelievi.
Come spostarsi
Nelle grandi città come Atene e Salonicco, autobus, tram e metro sono molto efficienti. Per una maggiore autonomia, potresti noleggiare un'auto, specie per esplorare le isole più grandi come Creta. Infine, per raggiungere le isole, i traghetti sono la modalità più comune e piacevole.
Prese di corrente
Se ti stai chiedendo se devi portare con te un adattatore per le prese di corrente, la risposta è no: in Grecia, le prese sono le stesse utilizzate in Italia. Se sei in giro a visitare città e monumenti, può essere utile avere a disposizione un powerbank per i dispositivi mobili.