Viaggiare in Marocco: tradizione, arte e bellezza
Un viaggio in Marocco rappresenta un'esperienza magica e indimenticabile. Il Deserto del Sahara e le montagne fanno da scenario ad un Paese che, nonostante la grande affluenza di turisti, è riuscito a mantenere negli anni una tradizione culturale e artistica di grande valore. Il periodo migliore per visitare il Marocco è, senza dubbio, quello compreso tra ottobre e aprile, quando il clima è più fresco e le temperature più piacevoli. Sarà perfetto per visitare una delle splendide spiagge di cui il territorio è ricco, con la sabbia fine e le acque cristalline. Come quelle di Lalla Fatma o Plage Quemada, conosciute per regalare ai turisti dei panorami mozzafiato. Anche le città marocchine godono di gran fascino.
Le principali città del Marocco
Marrakech, con il suo stile andaluso e le stradine labirintiche della Medina e del suo suq. O Fez, dal sapore medioevale, che conserva lo splendore del vecchio quartiere ebraico e del Palazzo Reale. Da non dimenticare Rabat, dove convivono antiche costruzione fenicie accanto alla Muraglia degli Andalusi, o Casablanca, la città più grande di tutto il Marocco.
Informazioni essenziali
I cittadini italiani che vogliono visitare il Marocco non hanno bisogno di documenti particolari da portare al seguito. Per i soggiorni sotto i 60 giorni, infatti, il visto non serve. Sarà sufficiente avere con sé il passaporto valido per almeno tutta la durata del soggiorno nel paese, a cui verrà apposto un timbro all'arrivo alla dogana. Il discorso cambia se il soggiorno previsto è più lungo e il viaggio è programmato per motivi di studio o di lavoro: bisognerà richiedere il visto ad uno degli uffici dell'Ambasciata o del Consolato Marocchino in Italia.
Al momento di fare la valigia, è giusto mettere un po' di attenzione agli abiti che si porteranno appresso. Il Marocco, infatti, è un Paese molto tradizionalista, soprattutto se ci si sposta fuori dalle località più grandi e turistiche. Coprire gambe e spalle è un segno di grande rispetto per gli abitanti e per la loro cultura, sia per gli uomini che per le donne. Se si stanno programmando le prossime vacanze in Marocco andranno, dunque, evitati abiti corti, trasparenti o aderenti.