Un paese ricco di storia e tradizioni
Un viaggio in Tunisia è un viaggio nella storia. La visita delle antiche rovine ti riporterà indietro nel tempo, quando i romani fecero di Cartagine, l'antica Tunisi, il loro avamposto in Nordafrica, trasformandola in una delle città più fiorenti dell'Impero. Qui la cultura araba e la cultura europea si fondono in una magica composizione di antico e moderno. Ne è un esempio perfetto la sua capitale Tunisi. Ti conquisterà con la sua atmosfera magica della parte antica della città, La Medina, e il fascino mediterraneo delle sue bellissime spiagge.
La stagione migliore per trascorrere le vacanze in Tunisia, è sicuramente la primavera. Anche se, visti i suoi inverni miti, sono consigliati anche i mesi di settembre e ottobre. Discorso diverso invece per la zona desertica. Il periodo consigliato per andare a visitare il deserto è infatti l'inverno. Proprio perché d'estate le temperature sono troppo elevate e il caldo torrido può essere asfissiante.
Gustare un tè nel deserto
Sarà impossibile rinunciare alla vista di paesaggi incorniciati da altissime dune rosse. O all'occasione di cavalcare un dromedario e di sorseggiare un gustoso tè nel bel mezzo del deserto, coperti solo da una volta infinita di stelle. Le possibilità sono tante: da una semplice escursione a veri e propri tour, a bordo di comode jeep, con pernottamento in tenda, per godere completamente della varietà di colori che regala un tramonto nel deserto.
La Tunisia è molto famosa anche per il suo cibo, ricco e gustoso, che trae ispirazione dalla cucina berbera, araba e turca. Ma gode anche di una forte influenza mediterranea, visto l'uso di olio di oliva e verdure, insaporite con le spezie, che fanno sussultare il palato. E nonostante sia un paese mussulmano, le bevande alcoliche non sono vietate; anzi, sono molto rinomati i vini prodotti da loro e la loro birra locale. Anche se gli alcolici, ricordiamo, sono venduti solamente nei locali turistici, con licenze particolari.
Cosa mettere in valigia
Nonostante il clima mite è opportuno, anche quando si viaggia d'estate, portare sempre qualcosa per coprirsi la sera, come una giacca e un foulard. Le zone vicino al deserto sono infatti famose per le escursioni termiche, a cui sono sottoposte quando cala la notte. E, soprattutto per gite nel deserto, è consigliabile utilizzare delle borse da viaggio morbide e inserire gli indumenti in sacche con la zip, che li proteggeranno dalla sabbia. E' importante ricordare che qualunque abbigliamento di tipo mimetico, che ricordi una divisa militare, è vietato in quasi tutte le regioni dell'Africa.