Come arrivare in Perù
Dall'Italia, puoi raggiungere questa straordinaria destinazione principalmente in aereo. Il volo dura circa 14 ore, con scali nelle principali città europee o americane. I voli partono generalmente da Roma Fiumicino e Milano Malpensa, offrendo la massima comodità per iniziare la tua avventura. Puoi anche approfittare di offerte volo+hotel per il Perù per organizzare il tuo viaggio senza preoccupazioni.
Il tuo primo approdo sarà all’aeroporto Jorge Chávez di Lima, a circa 12 km dal centro. Da lì, puoi raggiungere la capitale in taxi o autobus. Il volo dall’Italia, come abbiamo detto, dura in media 14 ore, con scali comuni a Madrid o Amsterdam, ideale per pianificare al meglio le tue vacanze in Perù.
Periodo migliore per visitare il Perù
Il clima variegato del Paese offre possibilità di viaggio in ogni stagione, ma alcuni periodi sono più indicati per esplorare diverse regioni. Le condizioni meteo variano notevolmente tra montagne, giungle e coste. La scelta del momento migliore dipende dalle attività che desideri svolgere e dalle zone che intendi visitare.
Durante la stagione secca, da maggio a settembre, il clima è ideale per esplorare Machu Picchu e fare trekking nelle Ande. Da dicembre a marzo, invece, la stagione delle piogge rende i sentieri più impegnativi, ma regala paesaggi lussureggianti. Sulla costa, l’estate, da dicembre a marzo, è perfetta per rilassarsi sulle spiagge e visitare città come Lima.
A Lima, le temperature variano tra 15 gradi in inverno (giugno-agosto) e 28 gradi in estate (dicembre-marzo). Nelle Ande, le giornate sono fresche tutto l'anno, con temperature tra 10 e 20 gradi durante il giorno, ma possono scendere vicino allo zero di notte, soprattutto in inverno.
Consigli pratici
Prima di partire, è importante prepararsi per evitare imprevisti durante il viaggio. Ecco alcuni consigli pratici su documenti, valuta e mezzi di trasporto per una vacanza senza stress.
Documenti di viaggio e visto
I cittadini italiani non necessitano di visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. Tuttavia, il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi all’ingresso. Ricorda di verificare sempre la validità dei documenti prima di partire.
Moneta
La valuta ufficiale è il Sol. Le carte di pagamento, soprattutto di credito, sono ampiamente accettate nelle città e nei luoghi turistici. È comunque consigliabile portare del contante per pagamenti in mercati locali o zone rurali.
Come sposarsi
Per muoversi all’interno del Paese, puoi contare su voli nazionali, comodi per lunghe distanze, e autobus a lunga percorrenza, ideali per scoprire le aree più remote. I treni turistici, come quello che collega Cusco a Machu Picchu, offrono viste mozzafiato lungo il percorso.
Elettricità/Presa
In molte zone sono utilizzate prese di tipo A e B, diverse da quelle italiane. Porta con te un adattatore universale per assicurarti di poter ricaricare i tuoi dispositivi ovunque ti trovi.